Lunedì 7 gennaio riparte la rassegna enogastronomica
itinerante “A tavola nei ristoranti del radicchio”, ideata dal Consorzio
ristoranti del radicchio che riunisce le migliori realtà della Marca, con
puntate nel Veneziano e nel Bellunese. Da novembre a febbraio, ogni ristoratore
propone dei menu degustazione che valorizzano la qualità dei radicchi
“premiati” con il marchio Igp: il rosso di Treviso e il variegato di
Castelfranco. Dal 2001 il gruppo, presieduto da Egidio Fior, ha anche una
madrina d’eccezione, Miss Italia.
Dopo la recente tappa sulle Dolomiti alla Locanda San
Lorenzo, la nuova tappa targata 2019 arriva nel Veneziano, precisamente a
Rio San Martino Scorzè, nel ristorante stellato San Martino condotto dallo
chef Raffaele Ros e dalla moglie sommelier Michela Berto. Cinque generazioni
che tramandano una storia familiare fortemente legata al territorio e alla
tradizione, intessuta di dedizione al lavoro e una passione tali da portarli a
conquistare nel 2014 l’ambita stella Michelin. E prima ancora, il primo
premio dell’A.I.S. Veneto per la miglior “Carta dei Vini della Ristorazione del
Veneto 2013” vinto da Michela. Dal fronte food, Raffaele fa della ricerca di
equilibrio nei piatti la sua cifra stilistica, con il suo gusto per l’armonia
degli elementi e la sua capacità di esaltare esteticamente le composizioni
creando abbinamenti ideali che deliziano tutti i sensi. Veniamo allora al menù
dedicato alla settimana del radicchio. Ad accogliere gli ospiti una
terrina di bollito con verdure e radicchio in agrodolce e crema di cavolfiore,
e un tortellino ripieno di oca e radicchio in brodo di oca; immancabile il riso
con radicchio Igp, arricchito con pera salata e la chicca del formaggio
“Erborinato blu ‘61”, a cui seguono gli gnocchi di patate del Piave al ragù di
quinto quarto e radicchio affumicato, come seconda portata, oca in salmì
accompagnata a radicchio in forno. A chiudere in dolcezza questo viaggio tra i
sapori, il tiramisù rivisitato battezzato “Pausa Caffè”. Ad ogni pietanza
la sommelier sarà a disposizione dei commensali per proporre la sua selezione
di vini.
Ed ecco le prossime tappe della rassegna dei Ristoranti del
Radicchio: dal 21 al 27 gennaio Al Migò di Treviso; dal 28 gennaio al 3
febbraio al ristorante da Gerry a Monfumo (la serata di gala è programmata per
il primo di febbraio); infine dal 4 al 10 febbraio all'Antico Podere dei Conti
di Sant'Anna di Susegana. Del gruppo fanno parte anche Agostini Ricevimenti e
Dolcefreddo Moralberti di Maserada sul Piave.