IMG-LOGO
29 novembre 2018
IMG

Tour "Ristoranti del Radicchio", tappa alla locanda stellata San Lorenzo di Alpago

brush
Tour "Ristoranti del Radicchio", tappa alla locanda stellata San Lorenzo di Alpago

Dal 3 al 9 dicembre a tavola sulle Dolomiti con il menù degustazione dello storico chef Renzo Dal Farra dedicato ai radicchi della Marca Gioiosa

Dalla pianura saliamo verso le dolomiti, precisamente a Puos D’Alpago, nel Bellunese, alla Locanda San Lorenzo che da lunedì 3 dicembre fino al 9 propone il suo menù degustazione dedicato ai radicchi della “Marca Gioiosa”. Questo è il terzo appuntamento della rassegna gastronomica del Consorzio Ristoranti del radicchio, battezzata “A tavola nei ristoranti del radicchio”, che riunisce le migliori realtà della Marca Trevigiana, con puntate anche nel Veneziano e nel Bellunese. Da novembre a febbraio, ogni membro ristoratore propone dei menu degustazione che valorizzano la qualità dei radicchi “premiati” con il marchio IGP: il rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco. Dal 2001 il gruppo, presieduto da Egidio Fior, ha anche una madrina d’eccezione, Miss Italia.

Dopo l’esordio al ristorante “Alla Pasina” di Dosson di Casier e la tappa a Visnadello di Villorba, nel Trevigiano, al ristorante Albertini, si sale di quota per raggiungere la Locanda San Lorenzo, una realtà importante dell’Alpago tra il lago di Santa Croce e la Foresta del Cansiglio, in provincia di Belluno. Fondata all’inizio dell’900 da Osvaldo Dal Farra, è nata come osteria del paese e negli anni si è poi trasformata in ristorante e piccolo albergo, oggi rappresentata dallo chef patron Renzo Dal Farra che, assieme alla sua squadra, ha saputo coniugare nel tempo i prodotti del territorio e l’ospitalità, ottenendo la “Stella Michelin” nel 1997. Veniamo quindi al menù degustazione creato dallo chef Renzo per la settimana del radicchio. Si inizia con uno stuzzichino di piedino di maiale croccante, farcito con radicchio tradivo di Treviso; si prosegue con i tortelli di gorgonzola con radicchio in brodo affumicato e, come seconda portata, il controfiletto di vitello in crosta di radicchio e tartufo nero, infine il dessert della casa.

Continua così la rassegna dei Ristoranti del Radicchio. Dal 7 al 13 gennaio al ristorante San Martino di Scorzè, nel Veneziano; dal 21 al 27 gennaio Al Migò di Treviso; dal 28 gennaio al 3 febbraio al ristorante da Gerry a Monfumo (la serata di gala è programmata per il primo di febbraio); infine dal 4 al 10 febbraio all’Antico Podere dei Conti di Sant’Anna di Susegana. Del gruppo fanno parte anche Agostini Ricevimenti e Dolcefreddo Moralberti di Maserada sul Piave.